Tamponi rapidi nasali in farmacia dal 21/12/20
Destinatari della campagna, oltre ai farmacisti che partecipano al progetto, sono gli stessi dello screening sierologico avviato lo scorso 19 ottobre con l'estensione alle persone disabili e ai loro familiari conviventi.
Occorre concordare con la farmacia l'appuntamento per eseguire il test per il quale si conglia di: portare Tessera Sanitaria del/dei genitore/i e del/dei figlio/i, indicare nome dell'isitituto e classe frequentante, cell. per eventuale contatto da parte dell'Unita Sanità Pubblica. Prima di effettuare il test occorre consegnare al farmacista l'autocertificazione attestante il diritto al test rapido nasale rilasciata in fase di prenotazione.
Per tutti ci sarà la possibilità di effettuare il test una volta al mese
https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/test-sierologici-e-tamponi/antigenici-rapidi-farmacia