Banco Farmaceutico
Federfarma Bologna dal 2002, in collaborazione con la Compagnia delle Opere, promuove la Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata dal Banco Farmaceutico. Banco Farmaceutico è un'Associazione no Profit nata a Milano nel novembre del 2000, grazie all'incontro tra l'Associazione Titolari di Farmacia e la Compagnia delle Opere e diffusasi in questi anni in tutta Italia. Lo scopo del Banco Farmaceutico è rispondere al bisogno farmaceutico delle persone indigenti, attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che già operano localmente, al fine di educare l'uomo alla condivisione e alla gratuità. Banco Farmaceutico è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero delle Politiche Sociali con il contributo di associazioni non profit e di categoria di imprese come la Compagnia delle Opere e Anifa. Durante la giornata del Banco Farmaceutico, il 2° sabato di Febbraio, ogni cittadino che entra in farmacia può "donare" un farmaco destinato ai più bisognosi e distribuite dal Banco farmaceutico alle associazioni caritatevoli di quella provincia; le Farmacie di Bologna e provincia rappresentano, dopo Milano, uno dei punti di maggiore raccolta e di maggiore adesione.
Nella XXIII edizione tenutasi l'11 febbraio 2023, a livello nazionale sono stati raccolti 597.000 farmaci, a livello provinciale hanno aderito 160 farmacie e sono state raccolte 13.752 confezioni.